Closing dell’acquisizione del 55% delle quote di Climan srl e Idro Calor srl

L’operazione dà ulteriore slancio alla strategia del Gruppo volta a costruire la prima realtà industriale italiana in grado di erogare servizi di assistenza tecnica nel settore della termoidraulica su tuto il territorio nazionale

Pescarolo ed Uniti (CR), 27 settembre 2023 – Lindbergh S.p.A. (EGM:LDB), Gruppo attivo in Italia e Francia nel settore MRO (Maintenance, Repair and Operations) per l’offerta di servizi di logistica per le reti di assistenza tecnica e nel settore Waste management/circular economy, comunica che in data odierna è avvenuto il closing dell’operazione di acquisizione del 55% delle quote di Climan Srl e Idro Calor Srl. L’operazione è stata conclusa dalla controllata SMIT Srl (Società Manutenzione Impianti Tecnologici), di cui Lindbergh detiene il 77,5% delle quote.

Questa operazione si inserisce nella linea strategica del Gruppo volta a costituire la prima realtà industriale italiana in grado di erogare servizi di assistenza tecnica nel settore della termoidraulica, su tutto il territorio nazionale. L’operazione segue la recente acquisizione del 100% della Gatti Ermanno Srl (cfr. comunicato stampa in data 31 luglio 2023) di Corridonia (MC) e consente a SMIT Srl di incrementare ulteriormente il proprio network di tecnici.

Con sede a Parma, entrambe le società appartengono allo stesso socio di maggioranza, Dilda Gian Luca, e sono attive nella riparazione, manutenzione, assistenza e installazione di impianti termoidraulici, caldaie, impianti di condizionamento e climatizzazione, nonché di purificazione dell’acqua. Climan Srl e Idro Calor Srl operano attraverso una rete diretta, rispettivamente di 7 e 8 tecnici. Alla data odierna, con queste acquisizioni, SMIT Srl controlla un network di 27 tecnici.

Climan Srl ha realizzato nel 2022 un fatturato pari a Euro 689.000 e un EBITDA (IAS/IFRS) pari a Euro 42.000 (il fatturato medio annuo degli ultimi 3 anni è pari a Euro 640.000, l’EBITDA medio annuo (IAS/IFRS) degli ultimi 3 anni è pari a Euro 70.000).

Idro Calor Srl ha realizzato nel 2022 un fatturato pari a Euro 808.000 e un EBITDA (IAS/IFRS) pari a Euro 93.007 (il fatturato medio annuo degli ultimi 3 anni è pari a Euro 800.000, l’EBITDA medio annuo (IAS/IFRS) degli ultimi 3 anni è pari a circa Euro 80.000).

Mateo Vaccari, Amministratore di SMIT Srl, dichiara: “Con queste due nuove acquisizioni controlliamo direttamente una trentina di tecnici. Confermiamo il nostro obiettivo di arrivare a 100 tecnici entro due anni. Già dai prossimi mesi tutti i tecnici utilizzeranno la medesima piattaforma IT per pianificare e gestire le attività di manutenzione, inoltre ottimizzeremo velocemente tutti i magazzini gestendo le scorte di ricambi a livello centrale, con notevoli vantaggi economici e operativi. Attiveremo i servizi erogati da Lindbergh su tutta la rete per recuperare efficacia ed efficienza operativa. L’obiettivo è anche quello di diventare sempre più attrattivi per nuovi tecnici che vogliono unirsi alla nostra organizzazione”.

Dettagli dell’operazione

In data odierna, SMIT Srl ha acquisito il 55% del capitale sociale di Climan Srl dal socio di maggioranza, per un valore di Euro 96.250.

SMIT ha acquisito inoltre il 55% del capitale sociale di Idro Calor Srl dal socio di maggioranza, per un valore sempre pari ad Euro 96.250.

Le somme dovute verranno corrisposte per un ammontare pari a Euro 60.000 al closing (in data odierna), mentre la restante quota pari a Euro 132.500 verrà corrisposta in 4 rate da Euro 33.125 l’una con scadenza gennaio 2024, luglio 2024, gennaio 2025, luglio 2025.

L’accordo prevede anche un’opzione a favore di SMIT Srl, esercitabile entro il 31/12/2025, per l’ulteriore acquisizione delle quote in possesso di Gian Luca Dilda, pari al 35% del capitale sociale di Idro Calor Srl e pari al 25% di Climan Srl. Il prezzo totale delle due cessioni è sin da ora convenuto complessivamente nella somma di Euro 105.000 suddiviso nel modo seguente:

1) Euro 43.750 per la cessione della restante quota della società Climan Srl, pari al 25% del suo Capitale Sociale

2) Euro 61.250 per la cessione della restante quota della società Idro Calor Srl, pari al 35% del suo Capitale Sociale

L’amministratore Unico delle due società resterà per il momento Gian Luca Dilda, fondatore e socio di riferimento di entrambe.

Si segnala che l’Operazione non è da considerarsi significativa ai sensi dell’art. 12 del Regolamento Emitenti Euronext Growth Milan.

 

Leggi il comunicato stampa

Lindbergh September Party

Nella giornata di ieri, la storica dimora Meli Lupi di Soragna, ha ospitato l’ormai consueta festa annuale aziendale di Lindbergh Spa.

L’evento ha visto la partecipazione di oltre 120 persone, ed è stata una bellissima occasione per trascorrere una giornata tutti insieme, incontrando e rivedendo colleghi da ogni parte d’Italia e Francia, in un contesto differente rispetto a quello quotidiano.

Prima del pranzo però, all’interno delle bellissime sale della Rocca, vi è stata la presentazione dei nuovi responsabili di reparto, seguita poi dagli interventi da parte dell’Amministratore delegato Michele Corradi, del Presidente Marco Pome’ e del consigliere indipendente Carlo Alberto Carnevale-Maffè, che hanno presentato a tutti i dipendenti gli importanti risultati raggiunti e gli obiettivi molto ambiziosi per il futuro.

Di seguito qualche foto dell’evento.

CDA approva relazione semestrale consolidata

LA FORTE CRESCITA DI RICAVI E MARGINI TRAINA IL BUSINESS DEL GRUPPO NEL PRIMO SEMESTRE

  • Totale Ricavi consolidati: Euro 13,16 milioni, in crescita del +19,5%, rispetto a Euro 11 milioni al 30 giugno 2022
  • EBITDA: Euro 1,8 milioni (+29,5%) pari al 13,8% di EBITDA margin, rispetto a Euro 1,4 milioni pari al 12,8% di EBITDA margin del primo semestre 2022
  • EBIT: Euro 1,03 milioni (+39,4%), rispetto a Euro 740 migliaia del primo semestre 2022
  • Risultato netto di esercizio: Euro 757 migliaia (+40%), rispetto a Euro 539 migliaia del primo semestre 2022
  • Indebitamento Finanziario Netto: passivo (debito) pari a Euro 3,79 milioni, rispetto a Euro 3,13 milioni al 31 dicembre 2022

Pescarolo ed Uniti (CR), 21 settembre 2023 – Il Consiglio di Amministrazione di Lindbergh S.p.A., gruppo attivo in Italia e Francia nel settore MRO (Maintenance Repair and Operations) per l’offerta di servizi, di logistica per le reti di assistenza tecnica e nel settore del Waste Management – Circular Economy, ha esaminato e approvato in data odierna la relazione finanziaria semestrale consolidata al 30 giugno 2023, sottoposta a revisione contabile limitata, redatta secondo i principi contabili IAS-IFRS, e ai sensi del Regolamento Emittenti Euronext Growth Milan, ed in conformità ai principi contabili internazionali IFRS.

I dati consolidati del Gruppo Lindbergh al 30 giugno 2023 sono redatti secondo i principi contabili internazionali IAS/IFRS (come da delibera del 30 marzo 2022 sul passaggio ai principi contabili internazionali, cfr comunicato stampa in pari data). Gli stessi sono confrontati con i dati consolidati del Gruppo al 30 giugno 2022 redatti anch’essi secondo i principi contabili internazionali IAS/IFRS.

Michele Corradi, Amministratore Delegato di Lindbergh S.p.A., commenta così i risultati: “Abbiamo da sempre sostenuto e voluto perseguire una crescita sana e coerente con il nostro progetto industriale. Questi numeri dimostrano, prima ancora a noi stessi che agli altri, che siamo sulla giusta strada. L’ottima crescita organica dei nostri ricavi si accompagna ad una ancora più marcata crescita dei margini, fino al risultato netto. Questa continuerà ad essere la strada del nostro sviluppo, incentrata sull’accrescimento sostenibile del valore del Gruppo. Abbiamo progetti ambiziosi, idee chiare su come realizzarli e soprattutto un team di persone motivate e unite che giorno dopo giorno lavorano per far sì che questi progetti diventino realtà. Un grazie a tutti e avanti senza indugi in questa direzione.”

 

Leggi il comunicato stampa

Siglato il rinnovo dell’accordo di sponsorizzazione con Vanoli Basket Cremona per la stagione 2023/2024!

Lindbergh è orgogliosa di continuare a sostenere un team che ha dimostrato eccellenza e impegno in campo e nella crescita dei giovani talenti, e che incarna valori comuni alla Società come determinazione, solidarietà e dedizione.

“Crediamo fermamente nel potenziale e nella forza di questa squadra, che rappresenta con orgoglio il nostro territorio. – commenta Michele Corradi – Siamo entusiasti di continuare a essere parte integrante di questa avventura e di contribuire al successo futuro della Vanoli Basket Cremona.”

#Lindbergh #VanoliBasket #Basket #sport #sponsorship

Lindbergh S.p.A.: un’impresa di successo nel mondo della logistica

Michele Corradi, CEO e co-fondatore di Lindbergh S.p.A., racconta al QN Economia la storia e le prospettive future della Società.

Non solo una notevole espansione nell’ambito della consegna notturna delle parti di ricambio a bordo furgone, ma con le recenti acquisizioni nel settore della termoidraulica ed il piano di controllare direttamente 100 tecnici entro il 2025, Lindbergh sta perseguendo l’obiettivo ambizioso di diventare la prima realtà industriale italiana in grado di fornire servizi di assistenza tecnica nel settore termoidraulico su tutto il territorio nazionale. Questo dimostra il costante impegno dell’azienda nell’innovazione e nella crescita, evidenziato anche attraverso il continuo sviluppo di servizi complementari e l’entrata in nuovi settori grazie al know-how conseguito, posizionandosi in modo significativo nell’ambito dell’economia circolare.

Leggi l’articolo

#LindberghS.p.A. #QNEconomia #MRO #Maintenance #Repair #Operations #WasteManagement #ESG #CircularEconomy #Sustainability

Lindbergh S.p.A.: firmato il preliminare per l’acquisizione del ramo d’azienda di Gatti Ermanno Sas

L’operazione segue la strategia del Gruppo di costituire la prima realtà industriale italiana in grado di erogare servizi di assistenza tecnica nel settore della termoidraulica su tutto il territorio nazionale

Pescarolo ed Uniti (CR), 28 giugno 2023 – Lindbergh S.p.A. (EGM:LDB), Gruppo attivo in Italia e Francia nel settore MRO (Maintenance, Repair and Operations) per l’offerta di servizi di logistica per le reti di assistenza tecnica e nel settore waste management, comunica di aver concluso il preliminare per l’acquisizione del ramo d’azienda di “Gatti Ermanno Sas”, Società operante dal 1987 nell’assistenza di impianti termici e termoidraulici (“Operazione”).

Questa Operazione si inserisce nella linea strategica del Gruppo volta a costituire la prima realtà industriale italiana in grado di erogare servizi di assistenza tecnica, nel settore della termoidraulica, su tutto il territorio nazionale. L’operazione segue la recente acquisizione della maggioranza del centro di assistenza “SMIT” (cfr. comunicato stampa in data 03 febbraio 2023) di Fidenza (PR) e consente a Lindbergh di allargare ulteriormente il proprio network di tecnici in questo specifico mercato, ponendo così le basi per il raggiungimento dell’obiettivo finale di controllare direttamente 100 tecnici entro il 2025.

Con sede a Corridonia (MC), Gatti Ermanno Sas è attiva nella costruzione, riparazione, manutenzione ed assistenza e installazione di impianti idrotermosanitari, caldaie, impianti idraulici, termoidraulici e impianti di condizionamento e climatizzazione. La società ha realizzato al 31 dicembre 2022 un fatturato pari a circa Euro 0,70 milioni con un’EBITDA pari a circa Euro 100 mila.

Marco Pomé, Presidente di Lindbergh S.p.A, dichiara: “I tecnici oggetto di queste acquisizioni fruiranno dei servizi in-night di Lindbergh e opereranno su un’unica piattaforma tecnologica, beneficiando così di un notevole efficientamento dei processi gestionali. La vision del Gruppo prevede, in futuro, l’offerta di servizi innovativi alla clientela (B2C), anche basati sulla capacità di elaborare i dati degli impianti connessi in rete. È prevista, inoltre, la costituzione di una Scuola di formazione, come veicolo ulteriore di crescita e consolidamento del network di tecnici manutentori”.

Dettagli dell’operazione

L’Operazione, il cui closing è previsto entro la fine del mese di agosto 2023, avverrà tramite la costituzione di una NewCo a cui Gatti Ermanno Sas conferirà il ramo d’azienda dedito all’attività di business, scorporandolo dalla attività immobiliare che resta in carico alla società stessa. Lindbergh acquisirà, dunque, il 100% della NewCo per un valore totale complessivo pari a € 350.000,00.

La somma verrà corrisposta per un ammontare pari a € 50.000,00 alla sottoscrizione dell’atto preliminare, mentre € 75.000,00 alla data della stipula dell’atto di cessione delle quote della NewCo, ed € 45.000,00 alla data del 15 gennaio 2024. Il restante dell’importo verrà corrisposto in 10 rate mensili di euro 18.000,00 a decorrere dal primo giorno del mese successivo all’ atto di cessione delle quote.

Si segnala che l’Operazione non è da considerarsi significativa ai sensi dell’art. 12 del Regolamento Emittenti Euronext Growth Milan.

Welcome Day: lo speciale evento per dare il benvenuto ai nostri nuovi talenti

Ieri, lunedì 12 giugno si è svolto il primo Welcome Day informativo di Lindbergh, opportunità unica per conoscere a fondo le attività dinamiche e stimolanti che caratterizzano la nostra azienda.

Abbiamo creato una giornata pensata appositamente per valorizzare sempre di più il personale e per accogliere le nuove figure professionali, fornendo una panoramica completa e dettagliata del modello di business, delle unità organizzative e dei vari reparti di Lindbergh. Il nostro Presidente Marco Pomè, il nostro CEO Michele Corradi, ed i vari responsabili di reparto hanno condiviso i valori aziendali di Lindbergh, evidenziando l’impegno per l’eccellenza e per l’innovazione che permea ogni aspetto del nostro lavoro.

Di seguito vi lasciamo qualche foto della giornata.

#LindberghSpA #WelcomeDay #MRO #Sustainability #ESG

Lindbergh S.p.A. partecipa al “KT&Partners Annual Investors Summit Day 2023”

COMUNICATO STAMPA

LINDBERGH S.P.A. PARTECIPA AL “KT&PARTNERS ANNUAL INVESTORS SUMMIT DAY 2023”, EVENTO ORGANIZZATO DA KT&PARTNERS IN COLLABORAZIONE CON VIRGILIO IR

Pescarolo ed Uniti (CR), 31 maggio 2023 – Lindbergh S.p.A. (EGM:LDB), Gruppo attivo in Italia e Francia nel settore MRO (Maintenance, Repair and Operations) per l’offerta di servizi di logistica per le reti di assistenza tecnica e nel settore waste management, comunica la partecipazione all’edizione 2023 dell’evento
“KT&Partners Annual Investors Summit Day”, organizzato da KT&Partners, in collaborazione con Virgilio IR il prossimo 7 giugno a Milano.

Michele Corradi, CEO e Co-fondatore di Lindbergh S.p.A., incontrerà, nel corso degli incontri one-to-one, one-to-few e group meeting, gli investitori istituzionali italiani e internazionali con l’obiettivo di illustrare il modello di business della Società, i risultati finanziari e le strategie di sviluppo.

L’evento si svolgerà nella cornice del Palazzo Parigi Hotel (Corso Di Porta Nuova 1, Milano), dalle ore 9:00 alle ore 18:00 ed è riservato agli investitori istituzionali e professionali.

Per maggiori informazioni e per richiedere la partecipazione: cardelli@ktepartners.com /conference@virgilioir.com.

La presentazione istituzionale sarà resa disponibile il giorno dell’evento sul sito internet www.lindberghspa.it nella sezione “Investitori/Presentazioni”.

La Società, ai sensi dell’art. 17 del Regolamento Euronext Growth Milan, comunica inoltre di aver provveduto ad aggiornare il calendario degli eventi societari 2023 con indicazione della data in cui si terrà l’evento e disponibile sul sito internet www.lindberghspa.it nella sezione “Investitori/Calendario Finanziario’

Il presente comunicato stampa è disponibile su www.linfo.it e sul sito www.lindberghspa.it.

Lindbergh S.p.A. – Report di Sostenibilità

Leggi il pdf del Report di Sostenibilità Lindbergh S.p.A.

Attivati due nuovi contratti nel Network Management con il Gruppo Piazzalunga

COMUNICATO STAMPA

 

Avviato il servizio di consegna ricambi con Piazzalunga Srl e C.e.m.i.a.t. Srl, due importanti dealer di Toyota Material Handling

Pescarolo ed Uniti (CR), 11 Maggio 2023 – Lindbergh S.p.A. (EGM:LDB), Gruppo attivo in Italia e Francia nel settore MRO (Maintenance, Repair and Operations) per l’offerta di servizi di logistica per le reti di assistenza tecnica e nel settore waste management, comunica di aver siglato l’accordo per il servizio di consegna ricambi in-night con il gruppo Piazzalunga, player di riferimento per l’intralogistica e fornitore storico dell’intera gamma di carrelli elevatori per Toyota.

Il contratto è stato siglato con le due società del gruppo, Piazzalunga Srl e C.E.M.I.A.T. Srl, entrambi concessionari Toyota Material Handling, che operano nella vendita e nell’assistenza tecnica di carrelli elevatori nel Nord Italia con un’importante capillarità in Lombardia e in Trentino – Alto Adige.

L’accordo, prevede l’attivazione di 28 tecnici manutentori, dovrebbe generare un giro d’affari annuale complessivo pari a circa 100 mila euro, permettendo a Lindbergh di potenziare, ancor di più, la propria capillarità nel Nord Italia, dove Lindbergh è ormai trasversale su tutte le regioni settentrionali.

Ilaria Campanini, Warehouse Coordinator, e Fabio Pitaro, service Manager del gruppo Piazzalunga, dichiarano: “Abbiamo scelto di utilizzare il servizio offerto da Lindbergh per ottimizzare e ridurre gli spostamenti dei nostri tecnici, garantendo la reperibilità dei ricambi direttamente c/o loro automezzo e riducendo, pertanto, gli spostamenti giornalieri verso la sede. Siamo certi che questo servizio ci permetterà di ridurre i costi ed aumenterà la nostra produttività, portando beneficio ai nostri tecnici esterni e allo stesso tempo garantirà un servizio migliore ai nostri clienti, in termini di tempestività di intervento.”