Lindbergh rinnova la Certificazione 45001
QUALITÀ, AMBIENTE E SICUREZZA
La Società cremonese rinnova fino al 2025 la certificazione UNI ISO 45001, garantendo salute e sicurezza all’interno dei propri luoghi di lavoro.
Pescarolo ed Uniti (CR), 02 novembre 2022 – Lindbergh S.p.A. (EGM:LDB), a capo dell’omonimo Gruppo attivo in Italia e Francia nel settore MRO (Maintenance Repair and Operations) per l’offerta di servizi, prodotti e soluzioni di logistica per le reti di assistenza tecnica attraverso la propria piattaforma tecnologica T-Linq, comunica di aver rinnovato fino al 2025, la certificazione UNI ISO 45001:2018, che certifica i sistemi di gestione della salute e della sicurezza nei luoghi di lavoro.
La certificazione UNI ISO 45001 è uno strumento riconosciuto a livello internazionale per contrastare in maniera più efficace ed efficiente malattie ed infortuni sul luogo di lavoro, migliorando, allo stesso tempo, le conformità contrattuali e commerciali con fornitori e clienti, al fine di soddisfare i requisiti cogenti del D.lgs. 81/08.
Il rinnovo della certificazione UNI ISO 45001, avvenuto senza alcuna segnalazione di non conformità da parte dell’ente certificatore CERTIQUALITY, dimostra, ancora una volta, la bontà dell’operato dell’azienda cremonese e del team di QSA (Qualità Sicurezza Ambiente), diretto da Alessandro Guidi, QSA Director, che, contestualmente alla crescita aziendale, è stato in grado di garantire ambienti e luoghi di lavoro sempre più sicuri e sani per i propri dipendenti e stakeholders.